Il Comune di Campo nell’Elba si trova nella parte piu’meridionale e pianeggiante dell’Isola d’Elba e si estende dal golfo di Lacona fino a Pomonte.
Marina di Campo in passato era un villaggio di pescatori che si estendeva lungo la vasta baia sabbiosa. Oggi e’ il centro principale del comune di Campo nell’Elba e la sua spiaggia, la piu’ lunga dell’isola d’Elba, e’ tra le piu’ frequentate nella stagione estiva. Sull’estremita’ occidentale della baia di Marina di Campo si erge la torre cilindrica costruita come sistema di difesa, probabilmente, durante la dominazione pisana.
Oggi la zona possiede ottime attrezzature tra hotel, residence e ville in affitto ed offre al turista la possibilita’ di scegliere tra una vacanza mondana e animata sulla costa o un soggiorno tranquillo e appartato nell’interno, a San Piero o a Sant’Ilario. Nel comune di Campo nell’Elba si trova acnhe un piccolo aeroporto in localita’ La Pila, che collega l’Isola d’Elba con alcune citta’ italiane ed europee. Fanno parte del comprensorio comunale anche le frazioni balneari di Cavoli, Seccheto, Fetovaia e una buona parte dell’isola di Pianosa.
Torre di San Giovanni – Sulla strada che da Marina di Campo conduce al Monte Perone. Torre di avvistamento realizzata dalla repubblica di Pisa per la difesa del suo presidio elbano, risalente al sec. XI.
Pieve di San Giovanni in Campo – Sulla srada che da Marina di Campo conduce al Monte Perone. La Pieve di San Giovann in Campo, situata a meta’ altezza del Monte Perone in posizione sovrastante i borghi di Sajn Piero e Sant’Ilario, costituisce il piu’ vasto edificio religioso d’epoca romanica che rimanga nell’Isola d’Elba.
La costruzione, riferibile per i suoi caratteri architettonici lla seconda meta’ del XII sec., ripete la consueta iconografia delle altre chiese elbane: un’unica navata rettangolare con al termine l’abside semicircolare.
San Mamiliano –L’antica cappella dedicata a San Mamiliano, distrutta e riedificata oggi circondata da moderni edifici, ospita le spoglie mortali del santo eremita di Montecristo.